Blog
 

La metafora della carrozza, proposta dal maestro esoterista George Ivanovic Gurdjieff, è la rappresentazione ideale, e ancora attualissima, dell'essere dormiente, ovvero di colui che non decide la direzione della propria vita, ma ne è succube, condizionato dalle forze esterne che influenzano il proprio percorso. Gurdjieff, nel suo libro "Vedute sul...

A chi non è mai capitata una giornata NO? Definiamo le giornate No, quelle giornate dove sembra sempre che la legge di Murphy sia l'unica legge dell'Universo, addio legge di gravità, legge d'attrazione, legge dei vasi comunicanti, entanglement addio. Nulla sappiamo più davanti alla giornata "No", e spesso, ne seguiamo il "Mood", lo stato d'animo,...


Non so perché il giudizio sia così parte integrante della vita umana, nel resto del regno animale non è così specifico a livello emotivo e sociale quanto in noi umani. Gli altri animali allontanano un loro simile se debole o malato per sopravvivenza del branco, allontanano nemici perché pericolosi per la loro salvezza e continuità della specie, ma...

Spesso crediamo che lasciare andare significhi perdere qualcosa e così non facciamo altro che rimarcare nel nostro inconscio il concetto di "mancanza", perché se lo lascio andare non ce l'ho più.


La nostra vita pare sia fatta interamente di relazioni, ne instauriamo con tutti e tutto, persino in questo momento tra me e te che stai leggendo il mio post sul blog. Hai relazioni ogni giorno con oggetti, il clima, con la tua casa, con le persone e con te stesso. Soprattutto quest'ultima influenza la relazione con tutto il resto. ...