CHI SONO?
Sono nata nel pieno della primavera del Maggio del 1976 dai miei genitori biologici che non ho mai conosciuto. La vita però mi ha donato da subito, nel mese di Giugno dello stesso anno, i miei genitori adottivi. Una famiglia unita e solida, come tutti sognano.
Padre imprenditore, autorevole e lungimirante, con tradizioni artigianali e mente sia imprenditoriale che da Direttore di Produzione, mi insegna da subito l'indipendenza, la collaborazione, la leadership di sé stessi. Mia madre; solare e positiva, il pilastro incrollabile di casa, lavora invece nella moda per decenni, modellista e sarta per una realtà locale che esporta maglieria di alta qualità in tutto il mondo.
Nei miei studi c'era il voler dare orgoglio ai miei genitori. Mio padre sognava la Banca per me, mia madre, che facessi ciò che mi dava gioia, ma mio padre era l'osso duro, voleva che facessi la dipendente, guai a pensare di prendere l'azienda di famiglia! Diceva: "vai a lavorare sotto un titolare per tanti anni, poi fatti la tua azienda se vorrai" . Un uomo che mi ha sempre insegnato a guadagnarmele le cose, a cavarmela da sola, ad usare la testa e trovare sempre soluzioni.
Da una parte c'era il mio sentirmi in dovere di dare soddisfazione ai miei genitori, ma dall'altra c'era il mio estro creativo, la mia voglia di seguire le mie naturali doti e talenti che andavano in senso contrario.
Decisi così per molti anni di lavorare come impiegata commerciale nel settore Moda, sia acquisti che commerciale vendite, e vi garantisco che mi ha dato grandi dolori e grandi soddisfazioni.
Prendendo come una spugna tutti gli insegnamenti di papà, faticavo tantissimo a presentare idee e progetti innovativi, perché mi scontravo spesso con la mentalità: "abbiamo sempre fatto così". Avevo imparato invece a guardare in lungo, ad essere aperti al mondo, essere curiosi, di voler imparare invece di sedersi su gli allori o essere spavaldi dei risultati raggiunti anche se sei lo specialista del proprio settore, imparare a navigare come un serfista i cambiamenti e condividere i risultati con gli altri. I miei genitori mi hanno sempre insegnato che la felicità ha senso solo se condivisa...
Ricordo ancora nel 2002 quando al mio Responsabile dell'ufficio acquisti, presentai la proposta di lanciare una linea ecologica di etichette e cartellini per l'abbigliamento, tutto riciclato da scarti, ed essere pionieri di una nuova era su cui poter essere seguiti.
Devo dirti cos'è successo? Quello che immagini.... "eccola, è arrivata l'ecologista, lei e le sue idee rivoluzionarie..." ecco cosa mi sono sentita dire, non ho nemmeno avuto la possibilità di presentare budget, costi, sviluppo, studio di fattibilità...nulla.
Immagina però, l'espressione sul mio volto quando anni dopo la maggioranza delle case di Moda italiane ed Europee, ma non solo, cominciano a convertirsi alle linee ecologiche e ai materiali riciclati.... Anche oggi sempre più aziende cambiano, si modellano, ascoltano le persone (perchè il mercato sono le persone, non è un ente astratto), i loro pensieri, le loro scelte. Già ai tempi sentivo che stava cambiando, ed anche velocemente....
Quell'azienda non ha fatto una bella fine, rimpastata, ricomprata, rivenduta....e ora chissà.
Da quel giorno, proprio dal giorno in cui ho sentito per la millesima volta "abbiamo sempre fatto così", ho deciso che volevo portare un contributo nel mondo delle aziende, aiutarle a comprendere che fossilizzarsi su un'abitudine può essere dannoso, perché ciò che ha funzionato in passato ed era il nostro cavallo di battaglia, oggi potrebbe essere la nostra spada di Damocle.
Amo la tradizione, sono frutto dalla mia bella Emilia-Romagna, della Nazione che tanto amo, e questo pensare in maniera diversamente funzionale non vuol dire non rispettare le tradizione, vuol dire invece migliorare i processi, riqualificare prodotti, utilizzare strumenti che semplificano la vita degli imprenditori, gestire diversamente le risorse umane, perché potresti avere perle che non sai al tuo interno. Quante volte ho visto persone in "burn out", persone a cui si insegna come macchine e poi dopo un anno se ne vanno, ricominciando tutto da capo nella selezione del personale. Costi, costi e ancora costi!
Questo desiderio di sostenere le aziende bruciava talmente forte, che ho cominciato a studiare la mente ed i comportamenti, la psicobiologia che impatta nelle scelte imprenditoriali fino alle materie (guarda un pò) più tecniche ed economiche come il controllo di gestione aziendale. E meno male che ragioneria non mi piaceva!
Ho iniziato nel 2008 con commercianti locali, poi con le P.M.I del territorio, poi aziende ed imprese extra regione e su territorio nazionale. Sono diventata da un paio d'anni anche formatore per due delle più grandi associazioni di categoria italiana dedicate alle Imprese. Confartigianato e Confcommercio per incontrare ed accompagnare sempre più persone nella conoscenza, lo sviluppo delle proprie risorse per sistematizzare le proprie aziende.
Ciò che mi entusiasma di più è lavorare gomito a gomito con l'imprenditore, adoro la platea formativa e proprio per questo cucire un'alleanza tra me e l'imprenditore ha un valore inestimabile, posso cucire tutto su misura, come un sarto fa al tuo miglior vestito.
Ho sempre pensato che un'impresa (lo dice già il nome) è un'impresa! Per questo serve "ALLEANZA". L'imprenditore è il comandante della nave e senza di lui, nessuna ciurma potrà navigare bene!
Ed è vero anche che senza una ciurma strutturata e performante, dove ognuno è al posto giusto, con le competenze giuste, nessun comandante potrà farla funzionare.
Da quel momento in cui ho sentito che dovevo mettere al servizio tutta la mia ereditata e personalizzata mentalità imprenditoriale, le mie esperienze formative, di dolori e sconfitte, successi e gratificazioni, non ho mai mollato un centimetro. Continuo ad affiancare gli imprenditori ed il proprio team per differenziarsi sul mercato, per ottenere risultati concreti e vivere meglio.
Ora voglio farti una domanda: "sono le ultime tecnologie, le strategie di marketing a far funzionare la tua impresa, o le persone che le gestiscono?
L'azienda prima di tutto è fatta di persone ed è nelle persone la tua più grande risorsa!
La mia filosofia
Se esiste una costante nel tempo è proprio il cambiamento

Il percorso di crescita personale abbraccia la sfera personale, la relazione con l'ambiente esterno e tutto il contesto di relazione con la vita. Non sempre si riesce a ristabilire un equilibrio tra tutto questo, pertanto non ci sentiamo sereni ed appagati, nel lavoro, nella relazione famigliare o con noi stessi. A volte ci troviamo davanti a grandi cambiamenti di vita, a momenti di scoraggiamento, davanti a situazioni nuove o difficili da affrontare. Oppure, desideriamo un cambiamento che non arriva.
Il mio lavoro è volto a stimolare la consapevolezza e la motivazione al cambiamento delle abitudini mentali che impediscono il tuo stato di benessere, ritrovando la tua spinta decisionale, le tue qualità e risorse positive non focalizzandoci sul passato o sugli effetti della vita, bensì progettando con coscienza il tuo futuro con un nuovo senso di auto-responsabilità e comportamenti potenzianti, per essere IL PROTAGONISTA DELLA TUA VITA E RENDERLA MAGNIFICA. Ti aiuterò a creare le tue Assi del Cambiamento e ti darò gli strumenti per essere TU il creatore di ciò che desideri, ri-innamorandoti della tua vita attraverso la tua volontà.
Dove ti accompagnerò è dove io sono stata per prima.
Barbara.

DIPLOMA UNI.PSI Scienze della salute psicologiche e sociali.
→ Master Pratictioner NPL including:
Tecniche di Vendita
Marketing I & II (advanced & digital)
Gestione d'impresa
Gestione e controllo aziendale
Gestione del personale & Recruitment
→ Master in comunicazione psicosomatica.
→ Docente della formazione per FORM-ART Soc. Cons. Ref. Confartigianato
→ Master in Psicobiologia delle Emozioni
Consulente certificato Ekis srl, AssoConsunlting e S.I.S.B, Docente di Formazione per Confartigianato e Confcommercio.
Citata su testate giornalistiche, Radio, TV locali e nazionali con interviste di settore.