Nessuno è profeta in Patria

"Nessuno è profeta in patria". Quante volte abbiamo sentito questa affermazione?....A volte capita che chi comincia un percorso di sviluppo e crescita personale, chi si appresta al cambiamento, si senta poco ascoltato proprio da chi si aspetta sia il primo ad ascoltare.
Spesso siamo presi dall'entusiasmo, dall'eccitazione di ciò che abbiamo appreso e desideriamo condividerlo con chi amiamo. Proprio con quelle persone a cui vogliamo bene, proprio verso coloro che desideriamo aiutare perché escano come noi da situazioni difficili per cominciare una nuova vita o migliorare la loro situazione.
Allora perché non attecchisce in loro? Come mai non ci ascoltano?
Prima di tutto dobbiamo comprendere che non possiamo insistere ed entrare a gamba tesa nella loro vita perché sarebbe una forzatura nella loro sfera personale e spirituale. In secondo luogo, con il nostro nuovo modo di pensare ed agire, mettiamo in discussione in loro, per cui il loro comportamento e la loro reazione è di difesa e non di diffidenza verso di noi.
Ciò che possiamo fare è essere di esempio attraverso i nostri comportamenti, i nostri cambiamenti, e questi diventano un seme prezioso che sta a loro poter innaffiare.
L'esempio è la più grande forma di altruismo ed incoraggiamento che abbiamo.
(nella foto: io che creo la mia "Linea della Vita" dei corsi TUAV®)
Barbara Corradini