Presi da troppe cose da fare? 3 Semplici mosse per vincere lo stress.

28.02.2018

Aiuto! ho troppe cose da fare!!! Non ce la faccio :-(

Quante volte avete pronunciato questa esclamazione a voi stessi? Il mondo corre veloce e spesso facciamo fatica a stare concentrati ed al passo con le tante cose che occupano la nostra vita, il lavoro, la famiglia, gli hobby, le relazioni, le attività quotidiane, gli impegni, i progetti, le scadenze e chi più ne ha più ne metta.

Tendiamo a volte anche ad accumulare o procrastinare, ritrovandoci nella morsa delle nostre attività. Che stress!

A volte attiviamo le nostre capacità e tutto scorre liscio, a volte ci sentiamo in balia degli eventi o di noi stessi, sentendoci stanchi e spossati.

Bene, vuol dire che siamo vivi e abbiamo una vita piena, sì, ma come fare per riuscire al meglio senza soccombere?

Ogni volta che ci sentiamo sopraffatti dagli impegni e dalle nostre attività che sembrano diventare sempre più grandi ed impellenti, proviamo a fermarci un attimo. Siediti, prendi alcuni respiri profondi dando a te stesso/a il permesso di focalizzarti e centrati.

Ecco 3 semplici mosse vincenti per gestire lo stress e diventare più efficace nelle tue attività.

1- Prendi un pò di tempo per te, siediti in un posto tranquillo, spegni telefono e assicurati di non essere disturbato. Fai 3 respiri profondi (o qualcuno in più) che ti aiutino a riportare l'attenzione su di te e non sulle cose da fare.

2- Prendi carta e penna, dividi il foglio in due colonne e fai un elenco di tutte le cose che "dovresti fare" sulla prima colonna ed un elenco di cose che "se veramente volessi potresti fare" sulla seconda colonna. Vai a ruota libera e scrivi tutto ciò che fluisce dai tuoi pensieri. 

Una volta scritte e compilate entrambe le colonne, prova a chiederti per ogni voce di "dovrei fare" questa domanda: Perché? 

Per ogni voce di "se veramente volessi potrei fare", prova a chiederti: E allora perché non lo fai?

Potreste accorgervi che diverse voci di entrambi gli elenchi non sono nemmeno desideri o impegni che a voi interessano e vi stimolano particolarmente, alcuni addirittura non necessari al raggiungimento dei vostri obiettivi, altri ancora di altre persone (genitori, partner, amici). A volte potreste persino rispondere: Perché non mi interessa!

3- Una volta fatto il check delle vostre liste e rimosso i "dovrei" e "potrei" obsoleti e non di vostro reale interesse, o meno determinanti per gli scopi più importanti al raggiungimento del vostro obiettivo, riscrivete la vostra lista "pulita" ed usate la tecnica dei micro-obiettivi. A volte quando abbiamo molte cose da fare, alcune di queste possono essere facilmente attuabili e nell'immediatezza della nostra giornata, altre richiedono tempo, risorse e progettazione. Bene, per quanto riguarda quelle dove è necessario un intervento programmato, non pensate all'obiettivo finale, bensì cominciate a scrivere il primo micro-passo da fare per arrivare a quell'obiettivo, più piccolo è meglio è! Fate una scaletta di piccoli passi e cominciate dal primo. Ricordatevi di celebrarvi ogni volta che fate anche il passo più semplice, perché per creare nuove abitudini nella nostra vita è fondamentale dopo ogni micro risultato, onorare, festeggiare il vostro impegno e l'azione vincente che avete appena compiuto. Fatevi i complimenti ed un piccolo simbolico regalo, anche se vi sembra ridicolo, per il vostro cervello non lo è, anzi, sviluppa in voi stati d'animo positivi ed appaganti, di conseguenza sarà molto più facile avere sempre più voglia di fare gli step successivi senza farvi prendere da stati disfunzionali o dalla paura di non riuscire.

Se conosci come opera la tua mente sarai tu a dominare lei e lei sarà sempre al tuo servizio. Se vuoi incrementare le tue capacità, conoscere come modificare i tuoi stati di pensiero ed emozionali, comincia ora ed unisciti alle tante persone che sono diventate più felici ed hanno ottenuto risultati spesso immediati, cominciando a gestire più efficacemente la loro vita.

Ecco come hanno fatto:

https://www.creolamiavita.com/i-7-passi-del-successo-personale/

Sei nato/a unico/a e puoi facilmente attingere al tuo potere personale gestendo i tuoi stati d'animo e la tua efficacia. 

Sei tu il tuo mental coach, come lo stai facendo ora?

E come sarebbe se imparassi a gestire i tuoi stati, il tuo tempo e le tue risorse essendo flessibile ai cambiamenti?

Prova questo esercizio e fammi sapere come vanno le cose.

Barbara