RICARICARSI CON L'ENERGIA DELL'ESTATE, 5 PASSI PER CARICARE LE BATTERIE
L'estate porta con sè una natura rigogliosa, una stagione di esplosione di energia della terra, tutto intorno a noi fiorisce e cresce nella sua massima espressione. L'aria è calda e profuma di vita, i colori sono la massima manifestazione di bellezza della natura. Anche per noi è il momento in cui siamo più ispirati da essa, dove sentiamo di godere a pieno di tanta magnificenza, dove abbiamo il desiderio di "colorare" le nostre giornate e sentiamo la necessità ed il bisogno di seguire il flusso di tanta energia.
E' il momento del divertimento, delle giornate all'aria aperta, sentiamo il bisogno di spensieratezza, abbiamo il bisogno di riposare da lunghi inverni pieni di impegni e tante cose da fare.
A volte capita anche di vivere le stesse vacanze come uno stress, perchè dobbiamo pianificare tutto nei dettagli, dobbiamo per forza divertirci, abbiamo solo queste poche settimane! E così tendiamo a perdere di vista l'importanza di questo momento importante della nostra vita, aggiungendo stress allo stress.
E allora qual'è il vero messaggio dell'estate?
Dal mio punto di vista credo che l'estate porti in noi un potente messaggio di riconnessione con noi stessi, dove c'è bisogno di ascoltarci, ascoltare il nostro corpo e riequilibrare le energie che sono state "spremute" durante l'anno e ora ci chiedono di essere rigenerate.
Ecco alcuni punti che possono aiutarti a riconnetterti con te stesso/a e ricaricarti con l'energia dell'estate:
1- NO CELLULARE
Poco tempo fà leggevo su un quotidiano che una persona su due legge le mail di lavoro durante le proprie vacanze, almeno 2 volte al giorno. Il nostro cellulare è più impiegato per social, news, mail, giochi ecc... che per il suo vero scopo. Quello di telefonare. Possiamo certo usare il cellulare, può essere molto utile per mappe stradali ed informazioni turistiche, diamogli tuttavia una connotazione funzionale e non di disturbo. Spegnere il telefono, staccarsi dai social e dalle funzioni "svago" ci permette di goderci realmente il presente, ciò che accade intorno a noi, di godere delle montagne, degli amici, delle spiagge, dei tramonti, così facendo rimarremo sempre nel presente. Nel quì e ora. Ci permetterà di gustare il tempo e ciò che esso ci dà in quel momento, focalizzandoci in ciò che stiamo facendo, uscendo dall'ansia del cosa farò tra poco, domani, nei prossimi giorni. Ci permetterà di goderci strade e viottoli dei paesi, di camminare senza una meta gustandoci la passeggiata, di riposare la mente, e del dolce far niente, calmando i pensieri ed assaporando con leggerezza la tranquillità e la consapevolezza di ciò che stiamo facendo.
Quello che sto facendo ora sul cellulare è funzionale per me? Se sì perchè e in che modo?
Mi da benessere? Mi connette con me stesso e con ciò che è davvero importante per me?
Quando posso spegnerlo? E quando posso usarlo in maniera più funzionale?
2- FARE UNA COSA NUOVA
Prendersi 10 minuti al giorno per fare una cosa nuova, qualsiasi anche la più piccola, ha molte connotazioni positive su di noi, sul nostro umore, sul nostro inconscio e sulla fiducia in noi stessi.
Più sperimentiamo cose nuove, più aumentiamo lo sviluppo neuronale nel nostro cervello, permettendo ad esso di creare nuove connessioni e nuove sinapsi. Quando facciamo cose nuove, ci alleniamo anche al cambiamento, abbassando il livello di stress dalla paura, non solo, portiamo anche una spinta motivazionale e di entusiasmo nelle nostre giornate e di riflesso nella nostra vita. Queste piccole novità, questo processo neuronale, questo approccio pratico al cambiamento, aumenta anche la fiducia in noi stessi perchè allena le nostre performance ed aggiunge frecce al nostro arco delle capacità.
Cosa puoi fare oggi di nuovo?
Cosa ti piacerebbe fare di diverso? Cosa ti ispira? Quale novità vorresti fare entrare oggi nella tua vita?
3- DIVERTITI!
E' tempo di divertirsi! Anche la natura lo fà, esplodendo di nuovi colori, nella spuma del mare, nei prati fioriti, nelle sabbie dorate e nei cieli blu gioca con nuvole che formano strani disegni.
E' il momento di ritrovare gli amici, magari che non vediamo da tempo, di esplorare nuovi luoghi, di fare sport acquatici, di correre all'aria aperta col sole sul viso, e di fare tutte quelle attività che ci piacciono dove l'estate con il suo calore favorisce il loro svolgimento.
La risata è terapeutica ormai si sà! Per cui, facciamo tutto ciò che ci allarga il cuore, che ci fà ridere e gioire. E' il tempo della leggerezza e spensieratezza.
Cosa posso fare oggi di divertente? Cosa posso fare oggi che mi dia benessere?
4- P.D.P.Q
Per quanto mi riguarda questa sindome mi ha preso parecchie volte. Questa è la sindorme del "Paura Di Perderci Qualcosa". Vi capita mai di accettare inviti o fare qualcosa che durante le vacanze in realtà non avete poi così tanta voglia di fare?
A me è successo. Più di quanto pensiamo a volte veniamo attratti dalla nostra trappola di dover per forza fare qualcosa perchè altrimenti ce la perdiamo. Infondo abbiamo solo queste poche settimane e devo per forza fare questo, fare quello, andare di qua, andare di là, fare questa gita, fare l'altra. Così facendo può essere che ci sovraccarichiamo di stanchezza e stress? Dal mio punto di vista sì, può succedere. Alla fine notavo che nemmeno mi divertivo così tanto, perchè alla fine sceglievo di fare anche esperienze che altri avevano scelto per me, un locale, una spiaggia, una serata ecc... Ma io? Le mie esigenze? Quello che piace a me?
Questo accade quando non siamo reponsabili della nostra zona di potere e lasciamo che la zona di potere degli altri o delle circostanze, su cui invece non abbiamo il controllo, entrino in noi col nostro permesso e ci lasciamo condizionare. Dobbiamo semmai essere consapevoli della nostra zona di potere in modo tale da saper dire anche "no grazie". In questo modo parteciperemo solo a ciò che ci dà piacere e gioia, con noi stessi ed insieme agli altri. Il risultato finale è molto più probabile sia che non facendo quello che abbiamo paura di perderci è il nostro vero momento di felicità e divertimento.
Cosa sento sia obbligatorio fare altrimenti me lo perdo? Cosa fa scattare in me questa credenza, cosa l'attiva? Cosa penso se non lo faccio?
Quello che sento dovrei fare è vero che me lo perderei? Se sì in che modo?
Cosa posso fare di diverso che mi dia piacere, che sia in linea su ciò che mi fa stare bene con me e gli altri?
5- RIPOSA
Diciamoci la verità, l'estate è anche un pò sonnacchiosa. Approfitta dell'energia di questa stagione, del caldo a volte anche afoso per schiacciare un pisolino quando ne senti il bisogno, di riposare i pensieri, di dormire profondamente senza sveglie perchè dobbiamo fare mille cose anche in vacanza. Il corpo a volte bistrattato durante l'inverno, sente il bisogno di riposarsi, ascoltalo, senti cosa ti sta chiedendo. A volte basta anche riposare sotto all'ombra di un albero e guardare le nuvole, anche questo è riposare. E' fermarsi e sdraiarsi al sole senza fretta e senza contare i minuti perchè altrimenti arriveremmo tardi chissà dove. E' dormire su lenzuola fresche in un caldo pomeriggio. Credo che darsi il permesso di ascoltare i propri ritmi, che il corpo ci chiede, sia una fonte d'amore per noi stessi e questo aiuta a consolidare anche la nostra autostima, perchè ci diamo attenzione e amore.
E' facile per me concedermi di riposare? Se riposo cosa succede? E se non lo faccio?
Cosa ho imparato a credere del tempo? Di chi dorme? E di chi è attivo/iperattivo?
Le domande di verifica ed autocoaching sono sempre utili, in tutte le stagioni. CI aiutano ad esplorare le nostre matrici, le nostre credenze e agevolano il cambiamento, consapevole, di esplorazione di noi. Quando esploriamo e conosciamo è più facile che abbiamo meno paura. Perchè la paura la sconfiggiamo solo con la conoscenza, infatti, ciò che conosci e hai conosciuto nel tempo non ti fà più paura. L'hai mai notato?
Per goderci l'energia dell'estate e ricaricarci con essa, usiamo le domande di coaching e proviamo a realizzare questi piccoli steps che possono dare beneficio alla nostra estate e alle prossime vacanze.
Buona estate e buona energia!
Barbara