Sincerità di coppia? Ci riesci?

Un rapporto di coppia stabile e duraturo deve poggiare su pilastri di sincerità.
Se c'è sincerità, c'è la possibilità di svelarsi e di conoscersi per come si è realmente.Purtroppo spesso, uno dei due partner o entrambi, tendono a celare alcune parti di sé, alcuni avvenimenti, alcuni desideri o aspettative.
Pongo 2 domande:
- Perché lo fa?
- Come si può agire perché cali quel drappo di inganno e timore che tiene
distanti?Se il partner non svela tutto se stesso è perché ha paura del giudizio che
subirà rivelandosi.
Ha creato una immagine ed una identità e vuole mantenerle, ma teme che
mostrando il vero volto, possa cambiare l'idea che hai di lui e che possa non
venire più accettato. Non occorre avere segreti clamorosi; in questi casi si
teme anche di piccole rivelazioni di sé.Altra cosa da considerare è che se c'è questo timore, può dipendere da
un'infanzia dove il giudizio genitoriale era al centro dei rapporti, oppure il
partner è una sorta di giudice che sentenzia ogni cosa come giusto-sbagliato,
bene-male, buono-cattivo.È chiaro che un rapporto di coppia con questi timori è un rapporto claudicante.Allora che fare?Due cose:
- Se è il tuo partner a comportarsi così, svelati tu per prima. Non occorrono grandi rivelazioni, non occorre svelare grandi misfatti del passato, a questo ci si arriverà piano piano, ora è semplicemente il momento di iniziare a rivelarsi: chi sei, quali sono i tuoi sogni o desideri, chi avresti voluto essere, cosa avresti voluto, eventi del passato che non hai mai condiviso, magari sorseggiando dell'ottimo vino o un buon thé come se fosse una serata di vecchi ricordi tra amici. Perché il partner ti accolga nel suo mondo devi aver il coraggio di aprire il tuo uscio e farlo entra nel tuo.
- Non giudicare. Semplicemente esplora con interesse come si sente, cosa avrebbe fatto fosse accaduto adesso, cosa ha provato, ma non dare alcun giudizio.
Se ora è chiuso come una cassaforte, è perché teme di venire assaltato.
Ma tu sei in grado di svelarti? Ne hai la forza? Sai accogliere le sue parti
più vere con accettazione e amore, senza infierire sulle sue debolezze? Sai
comunicargli "Per me sei sempre e comunque meraviglioso, anzi ora ancora di
più!" per come Lui possa capirlo? Non è semplice e non è ovvio. Per riuscirci devi acquisire delle risorse e
competenze.
Cambiare la qualità delle nostre parole, tornare ad avere fiducia in se stessi ed ancor prima autostima del proprio valore, non tanto basato sul passato, ma come esseri unici ed irripetibili dal valore umano. Non è tanto il nostro vissuto la cosa importante, bensì cosa ce ne facciamo con ciò che abbiamo vissuto.
Happy Life!
Barbara